CHI SIAMO

STORIA

Il capostipite e fondatore della ditta Molteni trasporti funebri fu, nel 1880, a Seveso, il signor Luigi Molteni. In seguito, il figlio Angelo, trasferì la ditta nel comune di Cesano Maderno, ingrandendola fino a possedere ben 10 cavalli da tiro e carrozze di ogni genere e foggia.
Negli anni '30 la ditta acquistò i primi mezzi funebri semoventi. Il quarto figlio Astore, proseguendo le orme del padre, fondò l'agenzia funebre in via Milano n. 66 a Cesano Maderno, attuale sede, aprendo inoltre una filiale a Varedo in via Vittorio Emanuele II n. 22.
L'attività odierna è seguita dai figli Angelo e Pier Luca.

 

OGGI

Purtroppo, in occasione del decesso di una persona cara, bisogna affrontare, oltre al dolore, una serie di incombenze per dare una degna sepoltura alla salma. Le formalità da adempiere e le procedure da seguire sono numerose e devono essere svolte in tempi brevi. Tutto ciò richiede una seria organizzazione e competenze adeguate.
E' bene sapere che ovunque sia avvenuto il decesso, in ospedale, nell'abitazione o in casa di riposo, la scelta dell'impresa funebre deve essere fatta esclusivamente dai familiari del defunto. La famiglia che subisce un lutto e che si rivolge a un'impresa funebre viene sollevata da ogni incombenza e ogni piccolo problema.
Per fare ciò occorrono solo persone serie e qualificate. Ecco perchè l'impresa funebre Molteni, operante nel settore da oltre un secolo, mette a disposizione i suoi mezzi, il personale, la professionalità e l'esperienza necessari a garantire serietà, decoro e rispetto, consapevoli del delicato e importante compito cui è chiamata a svolgere.